
Se sei interessato alla vita missionaria o semplicemente vuoi conoscere missionari che hanno scelto di dedicare la loro vita alle popolazioni più bisognose, contatta uno dei frati di riferimento.
Esperienza di Giovani Francescani peresso i missionari Cappuccini nei villaggi dell'Angola
#MISSIONE #passione #CAMMINARE #uscita #GIOIA #dono

Cos'è?
è un percorso proposto dal Centro Missionario Diocesano di Padova che ha come scopo essenziale di far cogliere l’incontro con altre culture, popolazioni, religioni come opportunità e dono nella vita.
Un itinerario di appuntamenti che invita i giovani a vivere l’esperienza di viaggio con lo stile dei “pellegrini”, che insieme percorrono una strada, incontrano, condividono, ascoltano, rispettano, sono attenti alla “manifestazione” di Dio nella storia di altre comunità e popoli…
Il cammino di formazione non vuole essere finalizzato solo al viaggio, ma anche uno spazio giovanile di avvicinamento ed approfondimento della dimensione missionaria.
È un cammino condiviso con alcuni istituti religiosi missionari presenti in diocesi. Il contatto con i missionari e con popoli e culture altri, risulta essere un ottimo contributo alla formazione personale dei singoli, al consolidamento dell’appartenenza alla chiesa per sua natura universale, al richiamo a stili di vita nuovi nel rispetto dei diritti di ogni persona e del creato tutto.
(Fonte http://www.centromissionario.diocesipadova.it/viaggiare-per-condividere/)


"Essere apostolo non consiste nel portare una torcia in mano, nel possedere la luce, ma nell’essere la luce".
(Dio) "ci invita ad andare senza paura con l’annuncio missionario, dovunque ci troviamo e con chiunque siamo, nel quartiere, nello studio, nello sport, quando usciamo con gli amici, facendo volontariato o al lavoro, è sempre bene e opportuno condividere la gioia del Vangelo. Questo è il modo in cui il Signore si avvicina a tutti. E vuole voi, giovani, come suoi strumenti per irradiare luce e speranza, perché vuole contare sul vostro coraggio, sulla vostra freschezza e sul vostro entusiasmo".
Papa Francesco, Cristus vivit.
Gioia missio

Il Museo Missionario Africano di Padova, allestito nel Convento dei Frati Minori Cappuccini, è stato inaugurato nel 1968, per volere di padre Fiorenzo Cuman, con lo scopo di conservare e valorizzare le testimonianze, provenienti dalle missioni francescane cappuccine, sparse in tutto il mondo, specialmente in Africa ed America meridionale.