
#ESTETEgovani2022

Finalmente ESTATE
Proposte campi scuola ESTATE 2022
CERCA LA PROPOSTA ADATTA ALLA TUA FASCIA D'ETA'
ATTENZIONE:
I link per iscriversi saranno aperti da metà Maggio

A Trieste, riparte il GREST dai Cappuccini di Montuzza
Anche quest'anno, dopo la splendida esperienza dell'anno scorso nell'oratorio dei Cappuccini di Montuzza ri-parte il Grest.
Fr Paolo e suoi animatori sono pronti ad accogliere i bambini-ragazzi dai 9 agli 11 anni. Sarà un'occasione per accendere in loro gioia e passione.
Quali ingredienti?
Musica, giochi e laboratori e la gioia di riapropriarci della gioia delle relazioni.
Vienii anche tu?
Iscrizioni on-Line!!!
Nuovo LOGO della PGVfra

Un cammino per scoprire il progette che Dio ha per ciascuno di noi.
11a Edizione del Coloriamoci di spirito

Locandina dell'evento
Aperta ai 15-30enni (serve iscriversi però), è la festa annuale dei giovani della pastorale giovanile vocazionale dei frati cappuccini del Triveneto.
CHE COSA?
Noi vs loro, buoni vs cattivi, neri vs bianchi… In qualsiasi delle parti ci riconosciamo, l’effetto è che crescono solo rabbia e isolamento. Come se ne esce? Puntiamo sulla cultura del dialogo! È questo il tema dell’edizione 2022 di Coloriamoci di Spirito. Papa Francesco ci incoraggia. In una società in cui, a tutti i livelli, si tende a imporre il proprio modo di pensare e i propri interessi a scapito del bene comune, «gli eroi del futuro saranno coloro che sapranno spezzare questa logica malsana e decideranno di sostenere con rispetto una parola carica di verità, al di là degli interessi personali» (Fratelli tutti 102).
COME?
In questo percorso Trieste ci aiuterà, perché città di confine e crocevia di culture. Sabato 30 aprile nel pomeriggio ripercorreremo aspetti dolorosi della sua storia recente. Andremo alla Risiera di San Sabba, campo di concentramento italiano; alle foibe di Basovizza, luogo di uccisione per vendette politiche; al Magazzino 18 del porto vecchio, che conserva gli oggetti degli sfollati durante l’esodo giuliano dalmata. Faremo memoria di che cosa accade quando perdiamo, insieme alla fraternità, la nostra umanità… Le stesse dinamiche che vediamo anche oggi.
Domenica 1 maggio in mattinata, attraverso workshop e testimonianze, impareremo a costruire relazioni di fraternità, per crescere come persone e come cristiani. Poi alle 12.30 l’oratorio dei frati cappuccini di Montuzza offrirà il pranzo ai partecipanti. A seguire, un momento di animazione con balli e giochi. L’evento si concluderà con la messa alle 15.00 in cattedrale.
Coloriamoci di Spirito è realizzato anche grazie alla collaborazione dell’Ordine Francescano Secolare, della pastorale giovanile diocesana, del movimento salesiano e di alcune parrocchie della città.
Formazione animatori

Corso rivolto agli universitari
TEMA
To be or not to be (Questa è la sfida)
Percorso di sviluppo personale per giovani universitari
Dove?
Convento Frati Cappuccini di Rovigo!
QUANDO?
6 febbraio: La relazione di aiuto
6 Marzo: Cooperation / competition
08 Maggio: Life is… TO BE
Ogni incontro va.....
dalle 14:00 alle 18:00!!!
Iscrizione entro
31 Gennaio2022
Contributo Liberale
7 euro
Per iscriversi e info
giovaniefrati@cappuccinitriveneto.
Campo invernale giovani

A POSINA
VEDI: bacheca-giovani/posina
CAMPO DEI GIOVANIFRANCESCANI
Rivolta ai giovani dai 18-29 anni
TEMA: L'ESPERIENZA DI FEDE CRISTIANA
NOI FRATI CAPPUCCINI CI SIAMO!
Rivolta ai giovani dai 18-25 anni
che vogliono maturare nella dimensione missionaria,
condividere con coetanei e vivere un'esperienza in terra di missione.
Per info premi sull'immagine
Ministeri

Convegno animatori di PGVFra

si è tenuto il XXIII CORSO PER ANIMATORI DELLA
PASTORALE GIOVANILE VOCAZIONALE
Animerà fr. Gianni De Rossi e altri confratelli.
Per conoscere le date degli appuntamenti e il luogo, accedi al LINK.
https://www.giovaniefrati.it/index.php/bacheca-giovani/giovani-coppie-francescane
Le mani di Anania

Nascono come un sogno, come un desiderio di offrire ai giovani dai 18 ai 30 anni un tempo per ascoltare la sete di cui sono portatori, di mettersi in ascolto dei desideri profondi che abitano il loro cuore, per gustare le relazioni fraterne come “cura” del cuore che apre alla pienezza. La domanda che attraverso l’itinerario dovrebbe essere: “Signore, che cosa vuoi che io faccia?”.
Appuntamento mensile,
alle ore 21:00,
nella Chiesa dei Cappuccini di Lendinara
Le 10 Parole

Riparte il percoro delle 10 "Parole".
Presso la Badia di san Leorenzo.
Un'occasione per giovani universitari, ma non solo
per approfonidre e crescere nella fede.
Percorso di discernimento vocazionale.

Percorso 2021/2022
Solo maschi dai 18 ai 35 anni.
Per conoscere la vita dei frati… più da vicino!
Il convento Asolo (Tv) ospita la “Casa di accoglienza vocazionale”
per giovani che desiderano fare un’esperienza di vita francescana.
Ordinazioni Sacerdotali

Due Cappuccini, fra Riccardo Pagot e fra Marco Reginato, della Provincia veneta dei Frati Cappuccini e don Filippo Malachin del seminario patriarcale di Venezia.