Le nostre case
Per uscite, ritiri campi estivi e invernali / Settimane di vita fraterna
Posina - Provincia Vicenza - Regione Veneto

Fra Gianluca Volpato 041950744 interno 3Referente accoglienza
041950744 interno 3 fragianlucavolpato@gmail.com

Posina
La Casa fraternità Sant'Antonio è situata a Posina, un paesino ai piedi del monte Pasubio ad un altezza di 500 metri s.l., in provincia di Vicenza. Può ospitare 100 persone. Struttura dove i frati fanno attività pastorale (ritiri, compi estivi e invernali, fine settimana..). Come spazzi offre: un ampio refettorio, la sala giochi e una sala proiezioni, sale per incontri, cappella e ampi spazi per le varie attività. Mentre al suo esterno c'è un esteso piazzale/giardino e un campo sportivo.
Altitudine 554 m s.l.m.
Frazioni Beber, Forni Alti, Fusine
Comuni confinanti Arsiero, Laghi, Schio, Terragnolo (TN), Trambileno (TN), Valli del Pasubio, Velo d'Astico

Lendinara - Provincia Rovigo - Regione Veneto

LENDINARA
Il convento dei Cappuccini di Lendinara,
è sede provinciale di pastorale giovanile vocazionale.
Il convento è dotato di un ampio spazio a disposizioni delle nostre proposte pastorali con una "tebaide" adatta alle attività all’esterno.
Ci sono sale per incontri, una sala con video proiettore, cappella e una taverna a disposizione dei gruppi.
Inoltre il convento attraverso il centro francescano, fornisce pasti, cibi, indumenti e legna per i più bisognosi.
Molti servizi vengon vissuti in collaborazione co L'ODV "Amici di san Francesco" e con la fraternità dell'Ordine Francecano Secolare.
Altitudine 9 m s.l.m. Frazioni Arzarello, Barbuglio, Campomarzo, Molinella, Ramodipalo, Rasa, San Lazzaro, Sabbioni, Saguedo, Treponti, Valdentro Comuni confinanti Badia Polesine, Canda, Castelguglielmo, Fratta Polesine, Lusia, Piacenza d'Adige (PD), San Bellino, Sant'Urbano (PD), Villanova del Ghebbo
è sede provinciale di pastorale giovanile vocazionale.
Il convento è dotato di un ampio spazio a disposizioni delle nostre proposte pastorali con una "tebaide" adatta alle attività all’esterno.
Ci sono sale per incontri, una sala con video proiettore, cappella e una taverna a disposizione dei gruppi.
Inoltre il convento attraverso il centro francescano, fornisce pasti, cibi, indumenti e legna per i più bisognosi.
Molti servizi vengon vissuti in collaborazione co L'ODV "Amici di san Francesco" e con la fraternità dell'Ordine Francecano Secolare.
Altitudine 9 m s.l.m. Frazioni Arzarello, Barbuglio, Campomarzo, Molinella, Ramodipalo, Rasa, San Lazzaro, Sabbioni, Saguedo, Treponti, Valdentro Comuni confinanti Badia Polesine, Canda, Castelguglielmo, Fratta Polesine, Lusia, Piacenza d'Adige (PD), San Bellino, Sant'Urbano (PD), Villanova del Ghebbo

Fra Stefano MarzollaReferente accoglienza
Via san Francesco,17 | 45026 Lendinara (Ro) | 0425641044 |
Fra Ado BaruffaRep. PGV
Via san Francesco,17 | 45026 Lendinara (Ro) tel. 340 6764754 | 0425641044 | giovaniefrati@cappuccinitriveneto.it

Asolo - Provincia Treviso - Regione Veneto

Asolo
All’ombra della chiesetta di Sant’Anna, immersa nella natura dei colli asolani, la fraternità dei Frati Cappuccini accompagna coloro che desiderano conoscere più da vicino la vita francescano-cappuccina, trascorrendo un periodo di tempo prolungato vivendo insieme ai frati. Ora il convento di Asolo è aperto all’accoglienza di singoli e piccoli gruppi per brevi esperienze di comunità e preghiera.
Altitudine 190 m s.l.m.
Frazioni Pagnano, Sant'Apollinare, Villa d'Asolo
Comuni confinanti Altivole, Castelcucco, Fonte, Maser, Monfumo, Pieve del Grappa, Riese Pio X

Fra Davide CampesanReferente accoglienza
Via S. Anna, 2 Tel. 0423 952103 - 349 6531552 dietrodime@gmail.com
Arco - Provincia Trento - Regione Trentino Alto Adige

Arco - Trento
Il Convento dei cappuccini è aperto all’accoglienza di gruppi e di ritiri. Per la sua ubicazione, il convento si presta anche per incontri di preghiera, esercizi, esperienze di spiritualità e convegni.
Altitudine 91 m s.l.m.
Frazioni Bolognano, Braila, Caneve, Ceole, Chiarano, La Grotta, Linfano, Massone, Moletta, Mogno, Padaro, Prabi, Pratosaiano, Romarzolo, San Giorgio, San Giovanni al monte, San Martino, Varignano, Vigne, Vignole
Comuni confinanti Comano Terme, Drena, Dro, Mori, Nago-Torbole, Riva del Garda, Ronzo-Chienis, Tenno, Villa Lagarina
Fra Luca PedrottiReferente accoglienza
V.le San Francesco, 3 38062 Arco (TN) Tel. 0464 516184 Email: sirz@libero.it
Padova - Provincia Padova - Regione Veneto

Fra Roberto DonàSuperiore del convento
P.le S. Croce, 44 35123 Padova Tel. 049 8801311 - frarobertodona@libero.it
Padova
Nei locali del Convento dei Cappuccini, san Leopoldo, oltre all’accoglienza dei gruppi per conoscere la vita e la spiritualità del santo Cappuccino Croato, disponiamo di altri spazi per le nostre attività pastorali: sale per incontri e una sala teatro con possibilità di proiezione. In questo luogo c’è anche l’attività della mensa dei poveri, la sede del centro missionario dei Cappuccini del Triveneto e la sede dello studentato dei Frati Cappuccini del centro nord Italia.Oltre alla fraternità dei frati, c'è la sede di una fraternità OFS e di Giovani francescani.
Uno sguardo dentro la vita dei frati del convento dei Cappucini di Padova, San Leopoldo
Thiene - Provincia Vicenza - Regione Veneto

Thiene
Presso il Santuario della Modonna dell'Olmo, nei locali dell'ex seminario abbiamo un ampio spazio a disposizioni delle nostre attività pastorali costituito da sale per incontri, teatro con videoproiettore, refettorio, sala giochi, dormitori. All'esterno ampio piazzale per attività e campo sportivo.
Altitudine 147 m s.l.m.
Frazioni Lampertico, Rozzampia, Santo[1]
Comuni confinanti Malo, Marano Vicentino, Sarcedo, Villaverla, Zanè, Zugliano
Fra Emanuele BoscoloReferente accoglienza
via del Santuario, 9 | Thiene (VI) tel. 3458345129 / 0445361353 fra.blema@gmail.com
La vita del santuario della Madonna dell'Olmo
Castelmonte - Provincia Udine - Regione Friuli Venezia Giulia

Castelmonte
Immerso nella natura e nel silenzio, Il santuario si presta come luogo di pace e preghiera. Ottimo luogo per ritiri, esercizi e momenti di spiritualità.
Per necessità si appoggia alla vicina struttura alberghiera. Per ogni tipo di informazione rivolgersi al rettore del santuario
Fra Francesco ZoccatelliReferente Accoglenza
Santuario Beata Vergine di Castelmonte
33040 Castelmonte (UD)
(+39) 0432 731094 - 701267
(+39) 0432 730150
info@santuariocastelmonte.it
Caorle - Provincia Venezia - Regione Veneto

Caorle
La casa situata sulla spiaggia di Caorle è una struttura dove i frati fanno attività pastorale (ritiri, compi estivi e invernali, fine settimana, esercizi). Come spazzi offre: varie sale per incontri, una cappella per la preghiera, un’ampia terrazza, refettorio…. Mentre al suo esterno c'è un esteso piazzale/giardino e un pezzo di spiaggia rivolata verso il mare.
Altitudine 1 m s.l.m.
Frazioni Brussa, San Giorgio di Livenza
Località: Brian, Cà Corniani, Cà Cottoni, Castello di Brussa, Duna Verde, Marango, Ottava Presa, Porto Santa Margherita, San Gaetano, Sansonessa[1]
Comuni confinanti Concordia Sagittaria, Eraclea, Portogruaro, San Michele al Tagliamento, San Stino di Livenza, Torre di Mosto
Altitudine 1 m s.l.m.
Frazioni Brussa, San Giorgio di Livenza
Località: Brian, Cà Corniani, Cà Cottoni, Castello di Brussa, Duna Verde, Marango, Ottava Presa, Porto Santa Margherita, San Gaetano, Sansonessa[1]
Comuni confinanti Concordia Sagittaria, Eraclea, Portogruaro, San Michele al Tagliamento, San Stino di Livenza, Torre di Mosto

Lorenzo ZampivaReferente accoglienza
Tel. 041 951725 - fralorenzo68@gmail.com
Gorizia - Provincia Gorizia - Regione Friuli Venezia Giulia
Fra Luigi BertièReferente accoglienza
Piazza S. Francesco, 2 Gorizia 0481 536299 frgigi@yahoo.it
Gorizia
Il convento si presta per incontri di preghiera, ritiri, settimane fraterne, esperienze di spiritualità e di servizio.
Altitudine 84 m s.l.m.
Comuni confinanti Collio (SLO), Farra d'Isonzo, Mossa, Nova Gorica (SLO), San Floriano del Collio, Savogna d'Isonzo, San Pietro-Vertoiba (SLO)

Borca di Cadore - Provincia Belluno - Regione Veneto

Borca di Cadore
La casa è struttura dove i frati fanno attività pastorale: ritiri, compi estivi.
Altitudine: 942 m
Frazioni: Cancia, Corte, Villanova
Provincia: Provincia di Belluno

Fra Luca ZampieriReferente accoglienza
Viale Cadorna, 55 30026 Portogruaro (VE) Tel. 0421 71414 zmplcu@gmail.com
Eremo S. Leopoldo - Bassano - Provincia Vicenza - Regione Veneto

Eremo S. Leopoldo - Bassano
Sui ruderi di una malga sorse l'eremo san Leopoldo nei pressi di Lusiana, ottimo luogo per esperienze di ritiro, giornate di deserto e preghiera. Luogo totalmente green che valorizza acqua piovana, pannelli solari e caminetti.

Fra Elio CellaReferente accoglienza
Via S. Sebastiano - 36061 Bassano Del Grappa (VI)
tel: 0424 523814 - cella.elio@gmail.com